Ihr Browser hat eine andere Sprache als die der aufgerufenen Seite. Diese Seite ist auch in ihrer Sprache verfügbar! Möchten Sie zu der Seite in Ihrer Sprache wechseln?

UNITÀ DI CONTROLLO MANUALE
L'unità di controllo manuale offre un'ulteriore flessibilità: consente di impostare qualsiasi asse, direttamente e sotto controllo visivo, indipendentemente dal pannello di controllo.
CONTROLLO INTUITIVO
Il controllo avviene tramite touch o tastiera, nonché tramite la collaudata interfaccia utente, orientata all'officina e dal familiare design. Dispone di una funzionalità override che facilita la regolazione della velocità di lavorazione.
TECNOLOGIA DI AZIONAMENTO ALL'AVANGUARDIA
Entrambe le macchine sono dotate di innovativa e performante servo tecnologia. Consente di risparmiare energia, spazio ed è di facile manutenzione. Concepita per sequenze complesse, tempi di lavorazione più brevi e massima produttività.
ricircolo del refrigerante
Grazie al ricircolo del refrigerante, non è necessario il serbatoio del liquido refrigerante, nel quale potrebbe depositarsi sporcizia. Nessuna sporcizia, nessuna pulizia necessaria. Minore manutenzione. Più tempo per l'essenziale.
GATEWAY IOT DI SERIE
Parola chiave Industria 4.0: le nostre macchine sono in grado di comunicare. Di serie è montato un gateway IoT che vi apre le porte al mondo digitale.
OTTIMA ACCESSIBILITÀ
Il quadro elettrico e la porta di manutenzione sono perfettamente accessibili tramite uno sportello ampiamente apribile. La macchina può anche essere caricata utilizzando una gru di sollevamento attraverso l'apertura superiore.
DESIGN MODERNO
Il design è compatto, ben studiato ed ergonomico. Perfetto per il lavoro quotidiano, la manutenzione e l'assistenza.
STRUTTURA STABILE
La compatta struttura monoblocco in calcestruzzo polimerico garantisce la massima stabilità, statica e dinamica. Massima precisione di processo garantita.
GENERATORE PER ELETTROEROSIONE
Il collaudato ed innovativo generatore per elettroerosione Vpulse EDM è il cuore di entrambe le macchine ed assicura maggiore flessibilità e più alte prestazioni, oltre a migliori superfici.
I modelli QS 860 e QSF 860 sono simili e hanno una struttura quasi identica, ma si distinguono per alcune differenze decisive. Entrambe le macchine si basano sul medesimo concetto cinematico.
I modelli QS 860 e QSF 860 hanno un unico obiettivo: semplificare al massimo l'affilatura delle lame circolari in PCD ed offrire la maggiore flessibilità per ottenere superfici di taglio di eccellente qualità con processi ottimali. Completamente automatiche. Potenti. Massima qualità. In una gamma incomparabilmente ampia di applicazioni. QS 860 e QSF 860, il non plus ultra per l'affilatura di lame in PCD.
- COMPLETAMENTE A CONTROLLO CNC
La QS 860 e la QSF 860 sono due macchine a completo controllo numerico, con cinematica a 8 e 9 assi. - DIAMETRO
Entrambe le macchine sono progettate per lame circolari con un diametro di 80-860 mm. - SEQUENZE COMPLETAMENTE AUTOMATICHE
Entrambe le macchine sono dotate di un dispositivo di misurazione per sequenze di set-up e flussi di lavorazione completamente automatici, nonché di gruppi aggiuntivi per applicazioni specifiche. - CARICAMENTO AUTOMATICO
Il caricamento automatico fino a tre macchine garantisce, in combinazione con il sistema di movimentazione VOLLMER ND, la massima efficienza. - PER TUTTE LE GEOMETRIE DI DENTI
Tulle le combinazioni di lavorazione su ogni immaginabile superficie sono possibili in un unico ciclo. Non c'è niente di più flessibile di questo.
FATTO APPOSTA PER VOI. PER TUTTI I COMPARTI. E PER VOSTRE APPLICAZIONI.
- PER I COSTRUTTORI DI UTENSILI
Per tutti coloro che producono, assemblano e forniscono lame circolari in PCD. - PER UTENTI FINALI E FORNITORI DI SERVIZI
Per i produttori di mobili, pavimenti, pannelli o materiali isolanti. - PER SERVIZI DI AFFILATURA
Per le società di servizi che gestiscono gli ordini in modo rapido e flessibile.

MASSIMA FLESSIBILITÀ. PER TUTTI I COMPARTI.
- Lavorazione di legno massiccio
- Lavorazione del legno
- Lavorazione dell'alluminio e della plastica
- Lavorazione di materiali compositi
- Lavorazione dei metalli
- Lavorazione di materiali minerali

PROCESSI ALTAMENTE FLESSIBILI. LAVORAZIONE ECCEZIONALE. COMPLETAMENTE AUTOMATICI.
Due sistemi di misurazione in entrambe le macchine, semplici cicli di ravvivatura e regolabile apertura del morsaggio lama, rendono i vostri processi più flessibili ed aumentano la precisione, il tutto semplicemente in modo automatico.
- TASTATORE
In fatto di precisione, VOLLMER non scende a compromessi. Il tastatore rileva automaticamente tutti i parametri più importanti, fornendo una misurazione in 3D di elevata precisione. Più precisi di così non si può. - APERTURA REGOLABILE DEL MORSAGGIO LAMA
Durante l'avanzamento del dente, il morsaggio lama viene depressurizzato. Una apertura più ampia potrebbe essere necessaria per particolari tipi di lame. Regolando la corsa di apertura, è possibile aumentare la produttività. - FRENO CENTRALE FLANGIATO
Con il freno centrale flangiato idraulico è possibile, con caricamento manuale, una lavorazione a sbalzo delle lame bloccate su due flange. Ciò può essere necessario quando si deve ottenere una simmetria dei denti che segua l'oscillazione assiale.
- FRENO CENTRALE
Il freno centrale, assieme al nottolino di avanzamento, rende possibile la lavorazione di lame rivestite, con morsaggio lama aperto. Il posizionamento perfetto è così garantito. - SPOSTAMENTO TRASVERSALE CONTROLLATO
Consente la lavorazione automatica di lame con offset in modalità mista. Lo spostamento trasversale controllato trasforma una macchina a 8 assi in una macchina a 9 assi, aumentandone pertanto la flessibilità.

SOFTWARE
PROCESSI ALTAMENTE FLESSIBILI. LAVORAZIONE ECCEZIONALE. COMPLETAMENTE AUTOMATICI.
Un concetto di macchina intelligente e all'avanguardia necessita di un concetto di software talmente innovativo. Le QS 860 e QSF 860 vi facilitano il lavoro. Molti programmi e geometrie sono già memorizzati.
- RILEVAMENTO AUTOMATICO DEL DENTE DA RIPARARE
Il sistema di sensori rileva i denti appena inseriti e li affila con la geometria necessaria. In questo modo, anche le lame con denti appena inseriti possono essere lavorate con un unico serraggio. - RILEVAMENTO AUTOMATICO DEI DENTI ROTTI
Il nottolino di avanzamento rileva eventuali denti rotti: in questo modo si impediscono collisioni durante la lavorazione. - RILEVAMENTO AUTOMATICO DEL PASSO DENTI
Il nottolino di avanzamento rileva automaticamente il passo dei denti. L'inserimento o l'impostazione manuale non è necessaria e non è possibile un comando errato. Anche le dentature a gruppo possono essere facilmente impostate e lavorate. - PROGRAMMI DI MISURAZIONE INTELLIGENTI
I programmi di misurazione specifici misurano a scelta un dente, più denti o tutti i denti dopo la lavorazione e riportano i dati digitalmente. Questo garantisce un controllo completo della qualità. - PROGRAMMA MULTISUPERFICIE ESTESO
Grazie al programma multisuperficie esteso, è possibile lavorare fino a 90 superfici. A scelta su un solo dente o in modo distribuito su un massimo di 30 denti. Questo per voi significa massima flessibilità.

database tecnologico
E non è tutto: il database tecnologico integrato facilita la movimentazione utilizzando parametri preconfigurati e ne agevola l'uso, grazie alla selezione rapida del programma di lavorazione più adatto. Inoltre il database tecnologico può essere ampliato e personalizzato in base alle esigenze del cliente.
CONTROLLO
CONTROLLO SEMPLICE. TRAMITE TOUCH. TRAMITE TASTIERA. COME SI PREFERISCE.
Le QS 860 e QSF 860 hanno soprattutto un vantaggio: sono facili da usare. Tutti i dati di programma necessari si trovano in due finestre di programmazione chiaramente strutturate. Simboli chiari e design moderno forniscono un orientamento chiaro. L'interfaccia utente è familiare. Il controllo avviene tramite tocco o tastiera. Per le applicazioni speciali e la manutenzione, ad esempio per la calibrazione o la referenziazione, è disponibile come opzione il pratico controllo manuale. In breve: non c'è niente di più semplice e flessibile di questo. Caricare, scegliere il programma, finito.

DESIGN MODERNO
Simboli chiari, controllo semplice e un look moderno. Sul nostro display tutti possono orientarsi in modo intuitivo.
TOUCH E TASTIERA
Alcuni amano le tastiere, altri preferiscono i touchscreen. Altri utilizzano entrambi. Le QS 860 e QSF 860 hanno entrambi. Questo non è solo semplice, ma anche semplicemente pratico.
FUNZIONE OVERRIDE
La funzione override agisce come un potenziometro per effettuare le regolazioni di velocità necessarie in modalità automatica.
INTERFACCIA UTENTE COLLAUDATA
Chi ha già lavorato con una macchina affilatrice VOLLMER conosce già questa interfaccia utente orientata all'officina. Il controllo avviene tramite due sole finestre di programmazione.
GESTIONE DEGLI ELETTRODI PER ELETTROEROSIONE
Le macchine hanno una gestione degli elettrodi per elettroerosione identica. In altre parole: gli elettrodi per elettroerosione che sono stati misurati una volta non devono essere misurati di nuovo dopo la sostituzione. Gli operatori traggono vantaggio da una manipolazione più semplice.
UNITÀ DI CONTROLLO MANUALE
L'unità di controllo manuale consente di azionare la macchina da qualsiasi posizione immaginabile – ideale per le applicazioni manuali indipendenti dal pannello di controllo, per le applicazioni speciali e per le attività di manutenzione quando si tratta di misurare gli assi e la macchina.
SISTEMA METRICO E IMPERIALE
Paesi diversi, unità di misura diverse. Chi non misura secondo il sistema metrico, ma secondo il sistema imperiale, troverà anche qui tutto in pollici e centimetri.
UNIVERSALE PER LA SUPERFICIE DI SPOGLIA.
Più flessibilità: anche per i processi. Questo è esattamente ciò che vi offre la QS 860, la macchina affilatrice per superfici di taglio e di spoglia delle lame di seghe circolari fino a 860 mm. Potete così beneficiare di una maggiore flessibilità nei programmi. È anche possibile combinare processi diversi su più macchine.

- LAVORAZIONE CIRCONFERENZIALE SULLA SUPERFICIE DI SPOGLIA
Lavorazione efficiente e flessibile di geometrie e forme dei denti differenti sulla superficie di spoglia. - LAVORAZIONE CONTORNI SULLA SUPERFICIE DI SPOGLIA
Il gruppo di elettroerosione autonomo permette la lavorazione di un profilo a V o di un profilo del raggio. - MISURAZIONE AUTOMATICA DELL'ANGOLO
La misurazione degli angoli di spoglia o di smussatura aumenta la facilità di funzionamento, ad esempio nella lavorazione di un profilo sulla superficie di sfoglia e contribuisce in modo significativo alla prevenzione dei guasti. Non è necessaria una pre-misurazione esterna.

- NOTTOLINO DI AVANZAMENTO MONTATO TRASVERSALMENTE
Grazie al nottolino di avanzamento trasversale della QS 860 e al relativo alloggiamento della lama, è possibile lavorare senza problemi in modalità manuale anche seghe con testa. - MISURAZIONE E RAVVIVATURA DELL'ELETTRODO PER ELETTROEROSIONE
Durante l'elettroerosione l'elettrodo è soggetto a usura. Pertanto è necessaria una ravvivatura ciclica, al fine di ripristinare le caratteristiche originarie. Con la QS 860 l'elettrodo viene misurato e ravvivato automaticamente. Il risultato è un’elettroerosione perfetta.
MASSIMA FLESSIBILITÀ PER IL FIANCO.
La macchina per elettroerosione fianchi a otto assi è controllata da CNC e progettata per la lavorazione completa delle forme di denti più diverse. Affidabile, sicura, impeccabile. Consente a voi e al vostro personale specializ zato di effettuare semplici impostazioni angolari e processi di misurazione e lavoro completamente automatici.

- SISTEMA DI MISURAZIONE
Il calibratore integrato di serie registra tutti i parametri rilevanti come la larghezza di taglio o lo spessore lama, misurando così la macchina in modo completamente automatico. - SEMPLICI IMPOSTAZIONI DEGLI ANGOLI
La calibrazione di diversi tipi di seghe a diversi angoli radiali e tangenziali è semplice e affidabile. - PROGRAMMA DI RIPARAZIONE
Il programma di riparazione aumenta la flessibilità durante l'assistenza e può essere utilizzato per superfici multiple.

- CORREZIONE MANUALE DELLA SIMMETRIA
Gli operatori possono intervenire manualmente sulla simmetria dei taglienti, adesempio su lame che non sono piatte. - MISURAZIONE E RAVVIVATURA DELL'ELETTRODO PER ELETTROEROSIONE
Durante l'elettroerosione l'elettrodo è soggetto a usura. Pertanto è necessaria una ravvivatura ciclica, al fine di ripristinare le caratteristiche originarie. Con la QSF 860 l'elettrodo viene misurato e ravvivato automaticamente. Il risultato è un’elettroerosione perfetta.
I SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE ND. AUTOMATICAMENTE POTENTI.
Che sia nel servizio assistenza, presso l'utente o i produttori, VOLLMER ha il sistema di movimentazione ND giusto per tutti coloro che eseguono elettroerosioni 24 ore su 24. Il modo in cui lo assemblate dipende esclusivamente dalle vostre capacità e dalle vostre esigenze. Scoprite tutte le possibilità.

I SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE ND 230 | 250 | 270
PER FINO A 650 LAME DA 100 A 630 MM.
Grazie ai sistemi di movimentazione VOLLMER ND, sono disponibili tutte le opzioni per configurare il caricamento automatico in modo variabile. Fino a tre macchine è possibile combinarle con massimo sette carrelli di caricamento. Ogni carrello di caricamento può contenere fino a 50 lame e l'intero sistema di movimentazione, con 13 posizioni di carico, offre spazio per un massimo di 650 lame che possono essere lavorate automaticamente, 24 ore su 24, ´
7 giorni su 7.
I SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE ND 320 | 340 | 360
PER FINO A 550 LAME DA 200 A 840 MM.
Per le lame per sega circolare più grandi e pesanti, fino a un diametro di 840 mm, ci sono i sistemi di movimentazione ND 320 | 340 | 360: anche in questo caso è possibile combinare fino a tre macchine nella fase di configurazione completa, con un massimo di sei carrelli di caricamento con 550 lame. Le pinze doppie particolarmente robuste consentono di sostituire rapidamente lame di peso fino a 11 kg. Con l'applicazione da un lato della pinza, è possibile lavorare automaticamente lame fino a 20 kg di peso.
L'ORGANIZZAZIONE DELLA SEQUENZA. IMPOSTATA IN BASE ALLE VOSTRE ESIGENZE.
Superficie di spoglia o fianco – cosa lavorare, quando e in quale ordine dipende solo da voi. Il concetto di automazione VOLLMER vi lascia liberi di decidere la sequenza delle fasi di lavorazione e la sequenza di lavorazione dei carrelli di caricamento. Uno o più lotti non rappresentano un problema. È possibile modificare il diametro, il numero di denti e le geometrie dei denti a seconda delle esigenze. Questa soluzione è particolarmente economica per i lotti di piccole quantità.
PROGRAMMAZIONE ESTERNA. NESSUN PROBLEMA.
Tutti gli ordini possono essere programmati e gestiti tramite la stazione di immissione dati DES 400 presso una postazione di immissione esterna. Non è quindi neanche necessario che vi troviate nello stesso ambiente. In alternativa, o se necessario, è possibile programmare le pile di lame direttamente sul sistema di caricamento, oltre alla stazione di immissione dati esterna.

LA SEQUENZA
- Posizionare le lame sul carrello di caricamento
- Immettere i dati della lama nella stazione di immissione dati
- Selezionare la sequenza di automazione prevista sul pannello di comando
- Avviare il programma automatico
- Se necessario, durante la lavorazione sostituire il carrello di trasporto con le lame lavorate – ed eseguire l'elettroerosione 24 ore su 24
IL COLLEGAMENTO IN RETE. PRONTI PER INDUSTRIA 4.0.
Il concetto di collegamento in rete di VOLLMER offre un'ampia gamma di opzioni e vantaggi per rendere i vostri processi ancora più flessibili ed efficienti. Con il gateway IoT come componente hardware, si apre per voi la porta del mondo digitale.

DNC
Per gestire in modo centralizzato i programmi già scritti e poterli utilizzare su tutte le macchine, è disponibile un sistema DNC gestito sull'impianto di elaborazione dati del cliente.
ACQUISIZIONE DATI MACCHINA E DI ESERCIZIO MDA/PDA
Un'ulteriore sicurezza per l'intera produzione è data dalle funzioni già implementate nel sistema di controllo per la registrazione dei dati di esercizio e della macchina. Ciò consente di valutare l'utilizzo e la produttività della macchina e di memorizzare i dati utensile.
DIGITAL REMOTE SERVICE
Semplice diagnosi degli errori e assistenza all'utente grazie all'accesso remoto sull'interfaccia della macchina.
VOLLMER INSTRUCT
Per poter fornire un'assistenza mirata in caso di guasto o per preparare i successivi interventi di assistenza.
OPERATOR NOTIFICATIONS
Memorizzare le relazioni di comunicazione e collegarle ai parametri della macchina. Ricevere notifiche automatiche su vari terminali ed emettere i valori in forma standardizzata. Utilizzare processi prefabbricati o creare semplicemente i propri
flussi utilizzando il sistema open-source Node-RED.
STANDARD PROTOCOLS
Interfacce e protocolli standardizzati (ad es. OPC UA, MTConnect) consentono uno scambio di dati agevole tra le nostre macchine e le vostre applicazioni.
VOLLMER DASHBOARD
Grazie al VOLLMER Dashboard otteniamo la visualizzazione dei dati macchina: accesso in tempo reale ad informazioni dettagliate sullo stato della macchina. In qualsiasi momento, con qualsiasi dispositivo finale, ovunque nel mondo. Avete sempre una panoramica dei dati di base delle vostre macchine e del loro utilizzo. E ottenete il massimo della trasparenza.
Gateway IoT
Con il gateway IoT come componente hardware, si apre per voi la porta del mondo digitale.
STAZIONE DI INSERIMENTO DATI DES 400
La DES 400 consente di preparare gli ordini su una postazione di lavoro esterna mentre la macchina è in funzione e quindi di utilizzare le macchine in modo ancora più produttivo.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE.
La QS 860 e la QSF 860 non sono solo incredibilmente flessibili e facili nel controllo. Sono anche particolarmente pratiche per quanto riguarda l'assistenza, la manutenzione e la riparazione, perché VOLLMER si è assicurata fin dalla fase di sviluppo che il lavoro da svolgere sia ridotto al minimo. Tutti gli elementi di manutenzione sono disposti in modo chiaro in un unico punto, il quadro elettrico ad armadio, la pneumatica e i dispositivi antincendio e di raffreddamento sono facilmente accessibili. E se un componente deve essere sostituito, è possibile farlo in modo rapido e semplice.
FORNITURA DI PARTI DI RICAMBIO E SOGGETTE A USURA
L'utilizzo di componenti VOLLMER collaudati garantisce un elevato livello di qualità e una rapida fornitura di parti di ricambio e soggette a usura.
OTTIMA ACCESSIBILITÀ
Quadro elettrico ad armadio, la pneumatica, l'impianto antincendio e il refrigerante sono accessibili in modo ottimale per gli interventi di manutenzione. Tutti gli elementi di manutenzione si trovano in un unico luogo.
LUBRIFICAZIONE AUTOMATICA CENTRALIZZATA
Per una manutenzione ridotta.
FUNZIONI AUSILIARIE A COMANDO PNEUMATICO
Nessun impianto idraulico, nessun cambio d'olio, nessun cambio di filtro dell'olio, ma poca manutenzione. Questo non è solo semplice, ma anche semplicemente più pulito.
STRUTTURA IDENTICA
Gli accessi e le disposizioni sono identici su tutte le macchine. Questo semplifica la routine di manutenzione e riduce lo sforzo.
TECNOLOGIA DI ASSERVIMENTO ALL'AVANGUARDIA
Tutte le macchine sono dotate di tecnologia di asservimento all'avanguardia con tecnica a cavo singolo – salvaspazio, a risparmio energetico, sicura e potente.
FACILE SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
I componenti di controllo non devono essere preconfigurati. Ciò consente una rapida fornitura di parti di ricambio e, in caso di malfunzionamento, una semplice sostituzione dei componenti con un rapido rilevamento dei guasti.
Il sistema di filtraggio 400 di VOLLMER è stato progettato per il filtraggio ultrafine di olio di raffreddamento e dielettrico. I corpi solidi vengono separati dal liquido in un'unità filtrante, con conseguente miglioramento della qualità superficiale.
E la cosa migliore è il consumo minimo di energia del sistema, che non solo influisce positivamente sui costi di esercizio, ma contribuisce anche alla sostenibilità e alla convenienza del filtraggio. Efficienza e qualità con un ingombro minimo: la soluzione perfetta per le vostre esigenze

SEMPLICE. COMPATTA. ECONOMICA.
FATTA APPOSTA PER VOI
Tecnologia di filtraggio semplice, robusta ed economica
Consumo minimo di energia /// Qualità superficiale migliorata
Lunga vita utile del filtro grazie al prefiltro riutilizzabile
Molto compatta e poco ingombrante grazie alla superficie d'installazione minima
Facile accesso per assistenza, manutenzione e pulizia
Il Suo interlocutore
Via Meucci 12
37042 Caldiero (Verona)
Italy
Telefono: +39 045 7651260
Fax: +39 045 6151466
info-italy@vollmer-group.com